Moxibustione

Un’antica arte terapeutica fatta di fuoco, erbe e trasformazione.

La Moxibustione è una pratica affascinante e profonda della Medicina Tradizionale Cinese, nata migliaia di anni fa, forse addirittura prima della stessa agopuntura. La sua origine si perde nel tempo, risalendo al cosiddetto “periodo degli aghi di pietra” (circa 2000 a.C.), e ancora oggi è considerata una delle tecniche più efficaci per stimolare, nutrire e riequilibrare l’energia vitale del corpo.

Come funziona la Moxibustione?

La Moxibustione utilizza la combustione dell’artemisia, una pianta sacra nella tradizione cinese, che bruciando lentamente rilascia un calore profondo e benefico, accompagnato da un’emissione infrarossa in grado di penetrare nei tessuti e risvegliare l’energia interna.

Esistono diverse modalità applicative, ciascuna con un suo scopo terapeutico specifico:

Il potere energetico del calore

Il calore sprigionato dalla moxa non è solo fisico, ma anche sottile: agisce muovendo i blocchi energetici, scaldando le zone fredde del corpo e stimolando il riequilibrio del Qi (energia vitale). La moxa emette un raggio infrarosso naturale unico, capace di penetrare in profondità nei tessuti, migliorando la circolazione e sciogliendo le tensioni più profonde.
Questo calore unico favorisce un senso di benessere duraturo, armonizzando corpo e mente e stimolando la vitalità interna.
La sua azione aiuta a ristabilire il Qi e ripristinare lo Yang.

Benefici della Moxibustione

Grazie alla sua capacità di penetrare in profondità e sciogliere stagnazioni, la moxibustione è particolarmente indicata per:

Inoltre, è uno straordinario strumento preventivo: in Oriente è tradizionalmente utilizzata per nutrire il corpo nei cambi di stagione e rafforzare il sistema energetico prima dell’arrivo dell’inverno.

Lasciati scaldare dalla tradizione.
Scopri come il fuoco può riportare equilibrio, forza e salute.

Presso il mio studio a Firenze, utilizzo la moxibustione integrata ai trattamenti Tuina e altri strumenti della medicina cinese, offrendo un lavoro completo e armonico sull’intero sistema corpo-mente.

Domande Frequenti sulla Moxibustione (FAQ)

No. Le tecniche sono applicate con la massima attenzione: il calore è intenso ma piacevole, mai ustionante.

Sì, la moxa ha un odore erbaceo caratteristico, ma non tossico. In alcuni casi si utilizza anche moxa senza fumo.

È una tecnica molto sicura se eseguita da operatori esperti. Tuttavia, in caso di febbre, infiammazioni acute o condizioni particolari, è sempre meglio valutare individualmente.

Dipende dal disturbo e dall’obiettivo. A volte bastano poche sedute, altre volte è utile integrarla in un percorso più ampio.

Scroll to Top