Tuina: il massaggio millenario che fa fluire l’energia
Il Tuina è molto più di un semplice massaggio.
È una disciplina terapeutica antichissima della Medicina Tradizionale Cinese, pensata per ristabilire l’equilibrio tra corpo, energia e mente. Il termine Tuina deriva da due parole che significano “spingere” (Tui) e “afferrare” (Na): due gesti fondamentali che simboleggiano l’essenza di questa tecnica manuale, radicata nella filosofia energetica del “Qi” – l’energia vitale.
Nel mio lavoro, il Tuina diventa un viaggio profondo nel sistema energetico della persona, uno strumento raffinato capace di intervenire in modo mirato, naturale e rispettoso, su sintomi fisici e disarmonie più sottili.
Come si svolge un trattamento Tuina
Ogni trattamento inizia con un’attenta valutazione energetica personalizzata, secondo i criteri della Medicina Tradizionale Cinese; osservazione della lingua, ascolto del polso, analisi del volto, del tono della voce, del respiro: strumenti diagnostici sottili che permettono di comprendere a fondo lo stato energetico della persona, prima ancora di intervenire.
Una volta definita la direzione del trattamento, si procede con una combinazione mirata di manovre manuali e strumenti tradizionali, integrati con tecniche moderne.
Tra questi:
- Gua-Sha: per liberare stasi e tensioni muscolari profonde promuovendo la circolazione di energia e sangue.
- Coppettazione: per promuovere la circolazione di energia e sangue e rilassare i muscoli.
- Moxibustione: per tonificare l’energia vitale e scaldare i canali.
- Martelletto Fior di Prugna: per stimolare la circolazione a livello superficiale, migliorare la sensibilità (cicatrici, cheloidi…).
- Taping Elastico: per prolungare nel tempo i benefici del trattamento e sostenere posture e muscoli tra una seduta e l’altra.
Il tocco è continuo, il ritmo fluido, la pressione adeguata al tuo corpo e al tuo momento. Ogni strumento è scelto non come moda, ma con piena competenza sul suo utilizzo e i suoi effetti, in sinergia con il tuo stato energetico.
I benefici del Tuina
Il Tuina è indicato sia nella prevenzione che nel trattamento di diverse problematiche, tra cui:
- Dolori muscolari e tensioni croniche.
- Rigidità articolare e problematiche reumatiche.
- Mal di testa, cefalee e disturbi del sonno.
- Cicli irregolari e dismenorrea.
- Disturbi digestivi, gonfiori e squilibri intestinali.
- Affaticamento, stress, ansia.
- Asma e disturbi respiratori.
Ma più in profondità, il Tuina ti accompagna in un processo di riequilibrio energetico, aiutandoti a ritrovare connessione con il tuo corpo e a sostenere la tua vitalità.
Un approccio basato sull'esperienza diretta in Cina
Il mio approccio non nasce solo dallo studio teorico, ma da una formazione viva e autentica nei luoghi d’origine della Medicina Tradizionale Cinese.
Tra il 2018 e il 2024 ho preso parte a viaggi studio intensivi in Cina, seguendo Maestri e medici di altissimo livello, come il Maestro Zhou Gan Sheng (letteralmente in grado di manifestare l’energia, fenomeno conosciuto come “fa qi”) e la dott.ssa Tian Hong.
Presso l’ospedale universitario di Tianjin, uno dei principali centri nazionali di MTC, ho vissuto per un mese un’immersione pratica quotidiana, tra ambulatori e aule di formazione.
Lì ho approfondito tecniche tradizionali cliniche, come il massaggio viscerale, e assistito a trattamenti Tuina eseguiti in ambito ospedaliero.
Oltre alla Cina, ho proseguito la mia esplorazione in Thailandia dove ho conosciuto il Maestro Luo (anche lui in grado di manifestare l’energia), ampliando lo studio delle arti energetiche e manuali, e ho consolidato nel tempo uno scambio diretto con medici e terapeuti orientali in una visione di arricchimento reciproco.
Ricevi il tuo trattamento Tuina a Firenze
Nel mio studio a Firenze ti accolgo in un ambiente curato, dove puoi dedicarti un tempo di ascolto e rigenerazione.
Ogni percorso è pensato su misura, con l’obiettivo di accompagnarti verso un benessere profondo e duraturo.