Fire Dragon Cupping

Il calore del Drago che risveglia l’energia vitale

Fire Dragon Cupping è una tecnica unica e profonda della Medicina Tradizionale Cinese, che unisce il calore della moxibustione con il movimento fluido di una speciale coppetta riscaldatafatta scivolare dolcemente sulla pelle.

Una pratica che non solo rilassa e riscalda i tessuti in profondità, ma stimola anche il movimento dell’energia vitale (Qi), liberando blocchi, tensioni e stanchezza stagnante. Il risultato? Una sensazione di leggerezza, vitalità e centratura energetica.

Come funziona?

All’interno della coppetta viene inserito un cilindro acceso di sigaro di moxa (Artemisia), che sprigiona un calore intenso ma piacevole. La coppetta viene poi fatta scorrere sulla pelle precedentemente oleata, seguendo i meridiani energetici.

Non c’è sottovuoto: il vero protagonista è il fuoco interno, che agisce come un piccolo “dragoterapeutico in movimento sul corpo, portando con sé:

È una tecnica estremamente piacevole, intensa e avvolgente, indicata per chi sente il bisogno di riattivarsialleggerirsi o semplicemente rientrare in sé.

Benefici del Fire Dragon Cupping

Quando è indicata?

Controindicata in caso di febbre, infezioni cutanee, gravidanza, o sensibilità al calore/moxa.

Cosa aspettarsi durante la seduta?

La persona è comodamente distesa, in un ambiente rilassante. Dopo l’applicazione di un olio naturale sulla pelle, inizia il trattamento:

Prenota la tua sessione di Fire Dragon Cupping

Concediti un momento di riequilibrio profondo.
Lascia che il calore del Drago dissolva tensioni, freddo e stanchezza.

Domande Frequenti sulla Coppettazione (FAQ)

No, assolutamente. Il trattamento è generalmente molto piacevole. Il calore è intenso ma mai bruciante, perché la pelle viene preparata con oli e la coppetta è tenuta in costante movimento. È una sensazione profonda, calda e avvolgente.

No. Il fuoco viene usato solo all’interno della coppetta, dove viene inserito un cilindro acceso di moxa (sigaro di artemisia). La fiamma non tocca mai la pelle. La sicurezza è sempre una priorità.

La coppettazione tradizionale usa il sottovuoto per creare un’aspirazione sulla pelle. Il Fire Dragon Cupping, invece, non crea sottovuoto, ma sfrutta il calore della moxa all’interno della coppetta per generare un effetto termico e dinamico in profondità. È più simile a un massaggio energetico termico che a una coppettazione “classica”.

È adatta alla maggior parte delle persone, ma non è consigliata in caso di:

  • Gravidanza.
  • Febbre o infiammazioni acute.
  • Patologie della pelle (ustioni, dermatiti attive, ecc.).
  • Sensibilità al calore o all’artemisia.
  • Uso di anticoagulanti (da valutare caso per caso).

In caso di dubbi, è sempre meglio chiedere prima del trattamento.

Molti clienti percepiscono benefici già dalla prima seduta, soprattutto in termini di rilassamento e calore interno. Per problematiche croniche o stagnazioni energetiche più profonde, può essere utile un piccolo ciclo di 3–5 trattamenti.

Essendo una tecnica molto yang e riscaldante, il Fire Dragon Cupping è particolarmente utile:

  • in autunno e inverno;
  • nei cambi di stagione;
  • o in tutti quei periodi in cui ci si sente freddi, contratti, stanchi o spenti.
Scroll to Top