Il Blog Della Salute

Sindrome del Tunnel Carpale: relazioni con l’utilizzo del computer

La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia compressiva comune, spesso associata a movimenti ripetitivi del polso. Sebbene l’uso del computer non sia una causa diretta, rappresenta un fattore di rischio significativo. L’approccio conservativo, con esercizi di neurodinamica e attenzione all’ergonomia, è fondamentale per la gestione e prevenzione.

Sindrome del Tunnel Carpale: relazioni con l’utilizzo del computer Leggi l'articolo

Muscoli Ischiocrurali: prevenzione e gestione infortuni

Il gruppo muscolare degli ischiocrurali (bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso) è fondamentale per l’estensione dell’anca e la flessione del ginocchio, ma risulta tra i più soggetti a infortunio negli sport che richiedono velocità e potenza, come il calcio. Le lesioni si distinguono in tre gradi e richiedono un approccio riabilitativo mirato, con enfasi su rinforzo eccentrico, stabilizzazione lombopelvica e prevenzione delle recidive tramite esercizi come il Nordic Hamstring.

Muscoli Ischiocrurali: prevenzione e gestione infortuni Leggi l'articolo

Frattura di clavicola: dalla chirurgia al movimento, cronaca di un’esperienza personale

L’articolo descrive il percorso completo di recupero dopo una frattura del terzo distale di clavicola, dall’intervento chirurgico alla riabilitazione funzionale. Dopo la sintesi con placca, il protocollo ha previsto mobilizzazione graduale, laserterapia, Gua-Sha e Coppettazione per favorire la rigenerazione e ridurre il dolore. Il recupero ha incluso esercizi isometrici, propriocettivi e di rinforzo per ripristinare forza, mobilità e controllo neuromotorio.

Frattura di clavicola: dalla chirurgia al movimento, cronaca di un’esperienza personale Leggi l'articolo

Meccanismo di Funzionamento del Collagene all’Interno della Matrice Extracellulare

La matrice extracellulare (MEC) è un complesso reticolo che supporta e regola le cellule, ricco di collagene, la proteina più abbondante del corpo umano. Essenziale per la resistenza e l’elasticità dei tessuti, il collagene dipende da vitamina C, esercizio fisico e corretta stimolazione metabolica. Con l’età o i traumi, la sua qualità si riduce: l’integrazione con collagene idrolizzato come Genacol® può favorirne il rinnovo e il benessere articolare.

Meccanismo di Funzionamento del Collagene all’Interno della Matrice Extracellulare Leggi l'articolo

Approccio Ergonomico All’utilizzo del Videoterminale

Impatto posturale dell’uso prolungato di computer portatili e videoterminali, causa frequente di dolori cervicali, lombari e oculari. Connessione tra sistema visivo e postura cervicale e fornisce linee guida ergonomiche basate sulla letteratura scientifica: inclinazione dello schienale fino a 110°, monitor all’altezza degli occhi, corretta distanza visiva e pause regolari con esercizi di mobilizzazione.

Approccio Ergonomico All’utilizzo del Videoterminale Leggi l'articolo

Dolori cervicali e relazione con lo smartphone

L’uso prolungato di smartphone e tablet può causare dolori cervicali, disturbi posturali e problemi psicologici come ansia e stress. Studi scientifici dimostrano che la flessione eccessiva del collo, soprattutto durante l’invio di messaggi, aumenta il rischio di degenerazione del disco cervicale, anche nei giovani. Mantenere una postura corretta, limitare l’angolo di flessione e fare pause regolari riduce l’impatto negativo. Prevenire questi problemi è possibile con semplici esercizi e accorgimenti quotidiani.

Dolori cervicali e relazione con lo smartphone Leggi l'articolo

Epigenetica: Modifiche Adattative dell’Espressione Genica in Seguito a Stimoli Ambientali

Introduzione e meccanismi di regolazione epigenetica Con il termine “epigenetica” si indica un meccanismo adattativo dell’espressione genica in risposta a stimoli ambientali che influenza le attività della cellula [1]. Queste modifiche sono indipendenti dal fenomeno ereditario, ovvero i cambiamenti avvengono anche in cellule che non si dividono come le cellule del sistema nervoso centrale o

Epigenetica: Modifiche Adattative dell’Espressione Genica in Seguito a Stimoli Ambientali Leggi l'articolo

Scroll to Top