Naturopatia

Epigenetica: Modifiche Adattative dell’Espressione Genica in Seguito a Stimoli Ambientali

Introduzione e meccanismi di regolazione epigenetica Con il termine “epigenetica” si indica un meccanismo adattativo dell’espressione genica in risposta a stimoli ambientali che influenza le attività della cellula [1]. Queste modifiche sono indipendenti dal fenomeno ereditario, ovvero i cambiamenti avvengono anche in cellule che non si dividono come le cellule del sistema nervoso centrale o

Epigenetica: Modifiche Adattative dell’Espressione Genica in Seguito a Stimoli Ambientali Leggi l'articolo

Meteo e dolore: parallelismo fra Oriente e Occidente

Introduzione ed evidenze scientifiche Notoriamente molte persone dicono di manifestare dei dolori in determinate circostanze climatiche o di sentire un aggravamento dei sintomi. La relazione fra essere umano e ambiente è un fattore molto importante quando si osserva dal punto di vista della tradizione medica orientale; anche se la medesima osservazione vale per la medicina

Meteo e dolore: parallelismo fra Oriente e Occidente Leggi l'articolo

I benefici dell’automassaggio Tuina: autotrattamento ed evidenze scientifiche

Introduzione e cenni storici Il massaggio Tuina costituisce uno degli strumenti più importanti all’interno delle pratiche terapeutiche di riequilibrio della medicina tradizionale cinese (MTC) assieme all’agopuntura, alla moxibustione, al qigong, alla dietetica, alla farmacoterapia. Da sempre in quest’antichissima cultura si è data importanza alla possibilità di autotrattarsi e di gestire in autonomia tutta una serie di

I benefici dell’automassaggio Tuina: autotrattamento ed evidenze scientifiche Leggi l'articolo

Taping Elastico: Meccanismo di Azione e Benefici

L’utilizzo del bendaggio è diventato una pratica sempre più diffusa: il taping trova largo impiego in diversi contesti: riabilitazione, prevenzione, performance. Il suo impiego cominciò dagli anni 70’ per opera del chiropratico giapponese Kenzo Kase e trovò la sua esplosione alle olimpiadi di Seoul del 1988. È stato osservato come l’applicazione del nastro sia importante

Taping Elastico: Meccanismo di Azione e Benefici Leggi l'articolo

Alla scoperta del “QI”: il soffio vitale

Per comprendere il concetto del “Qi”, occidentalmente tradotto come energia, è necessario comprendere la visione della medicina tradizionale cinese secondo cui la malattia è sempre la conseguenza di uno squilibrio energetico preesistente. Affrontare l’argomento del Qi permette di osservare come la medicina cinese si sia da sempre impegnata a comprendere la salute e cosa sia possibile

Alla scoperta del “QI”: il soffio vitale Leggi l'articolo

Stress E Qualità Di Vita

Lo stress influisce su metabolismo, immunità e salute generale. Può essere positivo (eustress) o dannoso (distress). Lo stress cronico aumenta colesterolo, infiammazione e rischio di malattie, mentre tecniche antistress come meditazione e Taijiquan migliorano difese immunitarie e benessere psicofisico.

Stress E Qualità Di Vita Leggi l'articolo

Scroll to Top