China Partnership

Un ponte tra Oriente e Occidente

Il mio percorso con la Medicina Tradizionale Cinese non nasce solo dai libri o dai corsi… nasce dal viaggio. Dal 2010, a non ancora 22 anni, ho iniziato a praticare Qigong e Taiji, ma è stato nel 2018 che qualcosa si è mosso in profondità: un vero e proprio salto dentro l’essenza del “qi”, l’energia vitale che permea ogni cosa.

2018

Nel mio primo viaggio in Cina, nell’ottobre 2018, ho avuto l’onore di seguire il Maestro Costantino Valente, allievo diretto del Maestro Zhou Gan Sheng, medico e grande Maestro di Qigong. Non è stato solo un incontro teorico.
A Zhuhai ho potuto vivere l’energia, toccare con mano un’emissione di “qi”, sentirla direttamente sul mio corpo.
È qualcosa che lascia il segno, che cambia radicalmente la percezione della realtà, della cura, del corpo stesso.

2019

Nel 2019 sono tornato altre due volte in Cina, a Shenzhen, per continuare questo viaggio straordinario. Poi è arrivata la pausa forzata della pandemia…ma il cammino non si è mai fermato…infatti, nel gennaio del 2019 inizio con grande impegno e partecipazione la pratica del Nei Qigong.

2023

Nel 2023 ho proseguito il mio studio anche in Thailandia, a Bangkok, dove ho avuto modo di conoscere un altro grande Maestro di energia: il Maestro Luo, sempre attraverso il prezioso collegamento con il Maestro Costantino, suo allievo diretto. Un altro incontro profondo, autentico, carico di esperienza energetica reale.

2024

Nel 2024, il mio viaggio è ripreso con forza. Grazie alla dott.ssa Tian Hong, a Tianjin ho vissuto un’esperienza formativa intensa all’interno del primo ospedale e centro di ricerca nazionale di medicina tradizionale cinese. Ogni giorno a contatto diretto con i medici: al mattino in ambulatorio, al pomeriggio in aula. Un mese intero immerso in pratiche, nozioni, trattamenti e tecniche antiche, tra cui il massaggio viscerale dell’ospedale, ancora oggi custodito nei testi classici.

2025

Nel 2025, il mio percorso di studio in Cina si è ulteriormente ampliato. Ho trascorso un altro mese intero tra i principali poli universitari di Tianjin, Nanchino e Shanghai, con l’obiettivo di rendere l’esperienza ancora più eterogenea e completa. Ogni città mi ha offerto un approccio unico alla medicina tradizionale cinese, tra ospedali all’avanguardia e contesti accademici profondamente radicati nella tradizione. Un intreccio di pratiche, linguaggi e visioni che ha arricchito non solo la mia formazione, ma anche la mia comprensione culturale della medicina orientale.

In attesa di nuovi viaggi...

Tutte queste esperienze, vissute in prima persona, hanno rafforzato in me una consapevolezza: la vera medicina è unione di energia, esperienza e relazione. È così che sono arrivato a praticare quotidianamente il Nei Qigong, disciplina profonda e trasformativa che il Maestro Costantino Valente ha portato in Italia, rendendola accessibile attraverso la sua scuola. Oggi ho l’onore di essere insegnante abilitato di quest’arte millenaria, che unisce pratica energetica e consapevolezza interiore.

Dott.ssa Jiaxin Zhang

Per mezzo del viaggio ho potuto esplorare sul campo nuovi mondi, metodi e contenuti e stringere relazioni dirette come con la Dott.ssa Jiaxin Zhang, medico in medicina tradizionale cinese con specializzazione in agopuntura e massaggio Tuina, in un’ottica reale di condivisione di conoscenze e arricchimento reciproco.

Oggi questo bagaglio — umano, energetico, professionale — è diventato parte integrante del mio lavoro quotidiano: lo porto nei trattamenti, nella relazione con ogni paziente, nei corsi che tengo e nei percorsi di accompagnamento personalizzati.

Scopri il potere della Medicina Tradizionale Cinese, guidato da un'esperienza autentica vissuta in Cina.

Ogni trattamento è un viaggio personalizzato, radicato nella tradizione millenaria e arricchito dal mio percorso diretto nei luoghi dove questa medicina ha avuto origine.

Ascolta il tuo corpo. Ritrova il tuo equilibrio.

Prenota la tua consulenza oggi stesso e inizia un cammino verso il benessere profondo.

Scroll to Top