Martelletto "Fior di Prugna"
Un delicato battito che risveglia l’energia vitale
Un piccolo strumento dal grande impatto: conosciuto anche come plum blossom hammer o seven-star needle, il martelletto “fior di prugna” è utilizzato nella Medicina Tradizionale Cinese per stimolare la cute in modo ritmico e delicato, senza penetrare a fondo, richiamando Qi e sangue in superficie per rimuovere stasi e rafforzare il corpo.
Cos'è e come si usa
- Ha una testina con 5–7 aghi sottili in acciaio inox su un lungo manico, spesso in bachelite o plastica;
- Il terapista lo percuote ritmicamente sulla pelle, su meridiani, aree di dolore, cicatrici o zone di stasi;
- L’effetto è un’iperemia cutanea, visibile come arrossamento o leggere macchie, che riflettono spostamenti di Qi/Sangue.
Principi energetici e applicazioni
Secondo la MTC, il picchiettamento stimola le regioni sopra i meridiani, aprendo i canali energetici e favorendo l’espulsione di fattori patogeni (freddo, umidità, calore). È utile per:
- Traumi, stasi muscolari o articolari;
- Cicatrici e cheloidi, favorendo trofismo e flusso circolatorio;
- Insonnia, ansia, disturbi digestivi, affaticamento.
Vantaggi clinici rispetto ad altre tecniche
| Aspetto | Martelletto Fior di Prugna | Altre tecniche (Gua Sha, coppettazione, moxa) |
|---|---|---|
| Invasività | Superficiale, non penetra nella pelle | Talvolta più intensa (Gua Sha) o termica (moxa) |
| Adatto a | Chi teme aghi, bambini, cicatrici | A volte meno indicato per cute sensibile |
| Effetto energetico | Stimola Qi/Sangue, rimuove stasi | Simili, ma modalità differenti |
| Versatilità | Su meridiani, cicatrici, cute, capillari | Applicazioni simili, ma metodo differente |
In pratica: prima, durante e dopo
Valutazione energetica per identificare la zona.
Percussione leggera e ritmica: scelta della testina (densa o sparsa)
Controllo della reazione cutanea: da rossore a macule.
L’intervento non provoca dolore o sanguinamento (se non in alcuni casi ma in ogni caso pochissimo e senza dolore) può arrossare o provocare micro petecchie. Può essere integrato in trattamenti che comprendono coppettazione, gua sha o moxibustione.
Quando è consigliato usarlo
- Strappi, tensioni e traumi muscolari.
- Cicatrici/cheloidi che necessitano miglior trofismo.
- Problemi di circolazione superficiale, capillari, cellulite.
- Caduta dei capelli (alopecia).
- Disturbi cutanei cronici (psoriasi, dermatite).
- Stasi energetiche interne (cefalee, insonnia, digestione).
Una tecnica sicura
Il martelletto fior di prugna è una tecnica percussiva superficiale, efficace, sicura e versatile.
Fa parte delle tecniche complementari della MTC (moxa, cupping, gua sha), ideale per stimolare Qi e Sangue, rimuovere stasi e migliorare la circolazione, perfetta in molti ambiti terapeutici / clinici.
Ricevi il tuo trattamento con il Martelletto Fior di Prugna
Nel mio studio a Firenze ti accolgo in un ambiente curato, dove puoi dedicarti un tempo di ascolto e rigenerazione.
Ogni percorso è pensato su misura, con l’obiettivo di accompagnarti verso un benessere profondo e duraturo.